
Come ritrovare il benessere grazie ad un monile da indossare tutti i giorni!
Scopri il nostro pomander.
Da sempre siamo appassionate di monili artigianali, non perdiamo mercatino dove ne annusiamo la presenza.
Quando abbiamo scoperto il mondo degli oli essenziali e le straordinarie potenzialità dell’aromaterapia, ci siamo chiaramente appassionate di pomander e abbiamo iniziato a collezionarli.
Sapete cosa sono i pomander?
L’origine dei pomander si riscontra nel XIV secolo quando piccole sfere di ambra profumata venivano utilizzate per coprire i cattivi odori che invadevano le strade del tempo e, pare, per contrastare il contagio dalla peste nera.
Nel corso dei secoli l’utilizzo del pomander si è trasformato: è stato per molto tempo usato soprattutto dalle nobildonne per essere più seducenti agli occhi, anzi al naso, dei corteggiatori fino a divenire ad oggi un oggetto prezioso, un monile terapeutico, bello e funzionale.
Il nostro sogno era quello di realizzare il pomander de Le Socette.
E lo abbiamo realizzato.
Siamo emozionate ed estremamente orgogliose nel presentarvelo.
Lo abbiamo pensato in collaborazione con due artigiane orafe di Pietrasanta, Antonella e Rossella di Tinteforti Jewels, scegliendo di dargli una forma a uovo che ricordasse l’origine della vita.
Il pomander de Le Socette è realizzato in bronzo, con la tecnica di fusione a cera persa, da una antica fonderia fiorentina e poi rifinito a mano da Antonella e Rossella.
Al suo interno troverete delle piccole sfere di ceramica cruda realizzate a mano dalla socetta Barbara, che potrete imbibire degli oli essenziali specifici per il vostro benessere fisico e psicoemotivo.
Un oggetto unico, pensato e creato con amore e passione, per noi e per voi.
Riuscirete a farne a meno?